Pagine 193
Euro 23,24
"La compagnia della virtù e della fortuna tu descrivesti riguardando da un’altana"
Torquato Tasso
GENNAIO
Addio Lira! (Altana
Notizie dall’Afghanistan (Giulio Ferrario)
Quando il Genio fa bip (Vipera gentile)
E ora il teatro?
FEBBRAIO
Pantheon personale (Ruggero Savinio)
Con il taccuino in mano (Bruno Berni)
Roma in un giorno (August Strindberg)
È l’anno di Gavroche (Quirino Principe)
MARZO
"Ne serbo le chiavi" (Andrea Camilleri)
La signora Edvige (Fausto Coen)
APRILE
Tutto il mese per loro (Bitti)
La gloria del Rinoceronte (Mario Verdone)
Un ambiguo "desìo" (Valerio Zanone)
No, tu no - Cani a Parigi (Altana)
L’immagine del leopardo (Edvige Lugaro)
MAGGIO
Almanaccando (Zadig)
Casanova tra Venezia e Parigi (Giacomo Battiato)
Diari della porta di Kiev (Ivana Musiani)
GIUGNO
Lacrime in affitto (Donata Aphel)
Alla maniera del TLS
Il tempo dei passatempi (Giulio Cattaneo)
La ballata del voltagabbana (Donata)
"Sasso che ruzzola..."(Silvia Rizzo)
LUGLIO
I misteri del Sole (Margherita Hack)
La scelta (Laura Toscano e Franco Marotta)
I comunisti di Benevento (gdo)
AGOSTO
Vacanze al mare (Giuseppe Pontiggia)
La donna che sposò se stessa (Silvia Pozzi)
"Era stata un’attrice famosa" (Lin Bai)
I giorni del cinema (Nino Ghelli)
La fiasca di Walther (Michele Feo)
SETTEMBRE
Latino a scuola. Perché sì (introduzione di Altana)
Metodo da "rovesciare" (Luca Canali)
Tocqueville o Gramsci? ( scelta di Luciano Canfora)
Infanzia (Ebe Cagli Seidenberg)
OTTOBRE
Matematica da Oscar (Michele Emmer)
"Nuttata", per sempre (in ricordo di Francesco Pennisi)
"L’arte delle nove cifre" (Giuseppe dall’Ongaro)
Tele-hard nuova frontiera (Atanod)
Giovanni Gentile, zero in condotta (Renato Lo Schiavo)
Ohser, tragedia tedesca
NOVEMBRE
Per Francis Bacon (Angelo Canevari)
Croce o la vita operosa (Altana)
Incontro con lo studente tedesco (Erich B. Kusch)
Quel che resta del mito (Dario Sabbatucci)
DICEMBRE
Fra venti milioni di anni (Fabio Lusignoli)
Ma chi lo ha scritto?
Il buio oltre la porta
La famiglia (Federigo Tozzi)
Bando del Premio "Io libro 2002"
Premio "Io libro 2001" Il testo premiato (Pina Allegrini)
e inoltre
Nuove opportunità • Befana ai G8 • Tre sorelle • Altre lire • Ricordando settembre • Buoni propositi • Qu’elle est Jolie • Il dono di Antonio • Folaghe alla Puccini • Sincerità • Orgoglio nazionale • Marx e Dante • Ultimo capitolo • Colomba-colombo • Tramonto • Gli ultimi patrioti • Il sorpasso • Il quinto dubbio • Il dubbio • Primati • Gli assenti • Chirurgia • Contrasti • Devolutio 1202 • Privacy • Riforme inutili • Parole chiare sulla scuola • Undicesimo comandamento • Estetica • Concorrenza • Offese • Il bonzo e la guardia • Spot teologico • Banchieri e musicisti • Monsignor De Luca e Graham Greene • Ritorno al futuro • Gli innocenti
Il presente volume, ottavo della serie, è stato ideato, raccolto e graficamente confezionato da Giuseppe dall’Ongaro e Donata Aphel. In redazione Pedro Armocida. La copertina è di Angelo Canevari.