Pagina 160
Euro 18,08
GENNAIO
12, come i mesi dell’anno (Dario Sabbatucci)
Il calendario ebraico (Luciano Tas)
Il calendario islamico
Il calendario cinese
Telemaco Signorini e il romanzo popolare (Massimo Giandebiaggi)
Piccola posta (D. A.)
FEBBRAIO
Purgatorio albanese (Fadil Kraja)
Jazz italiano, mai di domenica (Salvatore G. Biamonte)
Almanacco (Zadig)
MARZO
Una valigia a Trieste (Giorgio Pressburger)
"Siamo tre di Siena", ricordo di Tozzi (Umberto Giunti)
La contessa Amalia (Joseph von Ungarn)
APRILE
"Se ne avrò voglia…" (Fausto Coen)
I tre processi contro Oscar Wilde
Sacher-Masoch, morte prematura
Lawrence, "La Giuntina" e Lady Chatterley (Observer)
MAGGIO
I campioni se ne vanno (Roberto Romani)
Dio non scrive romanzi (Ernesto Sàbato)
La mattina andavo a via Veneto (Vittorio Sforzini)
GIUGNO
Medicina d’autore (Giulio Cattaneo)
Spropositi balzachiani (Valerio Magrelli)
Il "barba" Carlo (Vincenzo Policreti)
LUGLIO
La sera del premio (Donata Aphel)
25 luglio ’43 (Roberto Ducci)
Com’è strana l’Europa (Mizra Abdoul Taleb)
AGOSTO
Gli ultimi poeti della Rdt (Irmela Heimbächer)
Catene (L’evaso)
Invenzione a due voci n. 2 (Michele dall’Ongaro)
Sarajevo non sia presagio (L’altana)
SETTEMBRE
Il ju-ju e l’aspirina (Filiberto Catinari)
Così vidi morire Modì (Umberto Brunelleschi)
La poesia di Albino Pierro (Achille Di Giacomo)
OTTOBRE
Il ritorno (Laura Toscano e Franco Marotta)
Sinfonia in grigio: ‘700 piemontese (Valerio Zanone)
La Torino di Rosseau (Filippo Burzio)
Videoballata (Donata)
NOVEMBRE
Lo storico è un orco (Francesco Perfetti)
È sempre verde la mia giungla nera (GdO)
Guida al fast-food (Le chef cuisiner)
Biancaneve single (Alice)
DICEMBRE
Meno 5 o meno 6? (Francesco D’Ovidio)
Vicenda d’un lunario (Andrea Camilleri)
È nato un gioco: il cinema (Giuseppe dall’Ongaro)
Un gabbiano sull’Europa
Le prime 22 ore di pace (Gilberto Forti)