Tutti gli autori che hanno scritto, scrivono e scriveranno per le Edizioni dell’Altana
Nata a Napoli, ha vissuto a Roma e ora vive a Palermo. Biologa, ha insegnato Parassitologia all’università di Palermo. Ha affiancato all’attività scientifica quella di narratore. Favole e poesie, (...)
Alessandro Collini nasce a Firenze nel 1727. Studente di giurisprudenza a Pisa, alla morte del padre lascia l’Italia in cerca d’avventure. Una lettera di raccomandazione per una ballerina italiana (...)
Nasce nel 1925 a Porto Empedocle (AG), figlio unico di Carmelina Fragapane e di Giuseppe Camilleri, ispettore delle compagnie portuali che partecipò alla marcia su Roma[1]. Attualmente vive a (...)
Uno dei maggiori scultori e incisori di oggi, autore fra l’altro della porta del Duomo di Belluno e del monumento al Frejus.
Insegna lettere antiche all’University of British Columbia ed è autore, tra gli altri, di "Caligula: The Corruption of Power" e "Agrippina: Sex, Power, and Politics in the Early Empire", entrambi (...)
Nata il 14 agosto del 1897, a Roma, da famiglia piemontese, Benedetta Cappa ebbe una educazione rigorosa e un’adolescenza triste ma ricca di stimoli culturali. La madre, Amalia Cipollini, di (...)
Claudine Brécourt-Villars, specialista delle letterature e delle idee tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, ha pubblicato tra l’altro: Écrire d’amour, Ramsay 1985; Yvette Guilbert, (...)
Dario Sabbatucci era nato a Piaggia di Sellano (Perugia). Professore emerito di storia delle religioni all’Università "La Sapienza" di Roma. Fra le sue numerose opere ricordiamo: "Saggio sul (...)
(Rabat 1953). Laurea in lettere e giurisprudenza; diplomato all’"Institut d’études politiques" di Parigi; allievo della "Ecole nationale d’administration" (Ena) dal 1978 al 1980. Incaricato per le (...)
Nasce nel 1930 a Roma in una famiglia borghese medio-alta. Licenza liceale a Roma, laurea in Lettere a Roma (tesi su Alberto Savinio con Giuseppe Ungaretti). Comincia a scrivere poesie. Servizio (...)